Articolo + Video Appunti sulla criminalizzazione giudiziaria del Movimento No TAV - prima parte * di Alexik - EcorNetwork Sin dall’inizio della lotta, e con particolare intensità negli ultimi dieci anni, l’opposizione popolare al TAV Torino/Lione si è dovuta confrontare con un livello altissimo ... Continua
Acqua, forza motrice della Natura. La sua emancipazione attraverso la via delle consultazioni popolaridi Alberto Acosta * "Sotto il dominio della proprietà privata e del denaro, l'atteggiamento nei confronti della Natura è il suo reale disprezzo, la sua violazione di fatto” Karl Marx,... Continua
La logica della pacificazione: guerra, polizia, accumulazione – seconda partedi Mark Neocleous La conoscenza sviluppata dagli esperti francesi risale a molto tempo fa, deriva in particolare da una serie di pensatori che oggi chiameremmo "teorici della... Continua
La logica della pacificazione: guerra, polizia, accumulazione - prima partedi Mark Neocleous Premessa: In occasione del workshop "Policing Extractivism: Security, Accumulation, Pacification", tenutosi al Melendugno nell'ottobre 2018, abbiamo avuto l’occasione ... Continua
Video e Report La favola del "gas pulito"di Re:Common Gas e idrogeno verdi per superare la crisi climatica e abbandonare definitivamente le fonti fossili. Sarebbe bello vero? Certo, peccato che sia solo una favola e anche dal finale amaro, perché ... Continua
*** L'OTTO MARZO *** Il Femminismo e la politica dei beni comunidi Silvia Federici Questo lavoro, mentre esamina le ragioni del nuovo interesse per il principio dei "beni comuni" nel discorso politico radicale contemporaneo, sostiene la necessità di una prospettiva ... Continua
*****SPECIALE ESTRATTIVISMO E PANDEMIA***** Conflitti minerari in America Latina, estrazione, saccheggio e aggressione: lo sfruttamento minerario avanza con il virusdi OCMAL La segnalazione di oggi riguarda una ricchissima raccolta, curata dall'OCMAL, di contributi di accademici, ricercatori, giornalisti, avvocati, collettivi, organizzazioni, centri di ricerca, ... Continua
*****SPECIALE ESTRATTIVISMO E PANDEMIA***** Profitti, privilegi, controllo e repressionedi Alianza Biodiversidad "Questo documento collettivo è solo un assaggio di tutto ciò che scorre nelle vene aperte dell'America Latina. E ciò che abbiamo annotato non esaurisce ciò che... Continua
VIDEO - Webinar EXTRACTIVISMO Y PANDEMIA "Estrattivismo, conflitti e resistenza durante la crisi pandemica. Un dibattito tra movimenti in Europa e America Latina"di EcorNetwork - Pacto Ecosocial del Sur Da oltre un anno il mondo intero subisce gli effetti di una catastrofe che ha generato, ad oggi, quasi due milioni e mezzo di morti, se ci limitiamo ai dati ufficiali. Catastrofe che trova... Continua
EDITORIALE Estrattivismo, conflitti, resistenzedi Redazione ECOR.network nasce come spazio di dibattito e approfondimento sull’aggressione del profitto contro i territori, e di informazione sui movimenti di resistenza. Si occuperà di... Continua
Dossier - Voci dal Territorio di Earthworks (USA), Institute for Policy Studies - Global Economy Program (USA), London Mining Network (UK), MiningWatch Canada, Terra Justa, War on Want (UK), Yes to Life No to Mining. L’industria mineraria è una delle più inquinanti, mortali e distruttive del mondo. Tuttavia, le attività delle compagnie minerarie durante la pandemia di COVID-19 ad oggi... Continua
Estrattivismo globale e uguaglianza razzialedi Tendayi Achiume - Nazioni Unite Nel presente rapporto, il Relatore speciale sulle forme contemporanee di razzismo, discriminazione razziale, xenofobia e intolleranza correlata, Tendayi Achiume, affronta la questione... Continua
Movimenti socioambientali in America Latinadi Maristella Svampa, Henri Acselrad, Horacio Machado Aráoz, Alberto Acosta y Decio Machado et al. Questo numero di OSAL offre un panorama illustrativo e allo stesso tempo inquietante delle dinamiche di espropriazione ambientale e di una serie di lotte di resistenza che, di fronte a ciò,... Continua
Estrattivismo, espropriazione e crisi climaticadi José Seoane, Emilio Taddei, Clara Algranati Questo lavoro presenta una serie di riflessioni che ruotano attorno a un obiettivo: interpretare la pluralità di “[…] esperienze di lotta, pratiche e programmi tracciati dai... Continua
La guerra invisibile a chi difende la propria terra Il workshop internazionale "Policing extractivism: security, accumulation, pacification" (sottotitolo: "Vivere e studiare i conflitti in difesa della Terra"), si è svolto... Continua
Dieci tesi urgenti sul nuovo estrattivismodi Eduardo Gudynas Questo articolo esamina gli stili di estrattivismo promossi dai governi progressisti, offrendo una serie di tesi sulle loro caratteristiche più rilevanti e le sfide che questo rappresenta,... Continua
Beyond Development – Alternative Visions from Latin Americadi Miriam Lang, Eduardo Gudynas, Margarita Aguinaga, Dunia Mokrani, Alejandra Santillana, Alberto Acosta, Edgardo Lander, Ulrich Brand, Maristella Svampa, Raúl Prada, Elisa Vega, Eduardo Gudynas L'America Latina è in prima linea nel pensare a come costruire una nuova economia sostenibile che rifiuti il consumismo e l'estrattivismo. Un'entusiasmante raccolta di nuove idee ... Continua