Biodiversità

*** Revista Soberanía Alimentaria N°52 ***

Alimentazione e vita nel caos climaticodi Soberanía Alimentaria

Ogni popolo ha i suoi percorsi di acqua. Questi percorsi, in molti casi, hanno determinato l'ubicazione dei popoli fin dalle loro origini, così come la loro attività principale e,... Continua
*** Segnalazione/Film in Uscita ***

"Green Is The New Red" di Anna Recalde Miranda

Il confine tra Paraguay e Brasile è diventato un deserto verde. Questo è il luogo di nascita della Repubblica della Soia, la culla dell'agrobusiness mondiale. 
*** Segnalazione/Recensione ***

Cronista di una lunga e silenziosa tragedia argentinadi Raúl Horacio Lucero, Darío Fernández Zoppino, Juan Estanislao Camarasa

Un libro che offre un resoconto crudo del drastico cambiamento avvenuto nel modello di produzione agricola argentino negli ultimi trent'anni, con le relative conseguenze per la salute e... Continua
*** Breve rassegna di minacce e attacchi ricorrenti ***

Gli occhi dell'impero sulle Galapagos/2di Alberto Acosta

Nel 1999, quando l'Ecuador, durante il governo del democristiano Jamil Mahuad, stava attraversando un'altra delle sue più grandi crisi, segretamente e senza l'autorizzazione del... Continua
*** Breve rassegna di minacce e attacchi ricorrenti ***

Gli occhi dell'impero sulle Galapagos/1di Alberto Acosta

La decisione del presidente ecuadoriano Daniel Noboa di cedere una base nelle Galapagos alle forze armate degli Stati Uniti dovrebbe scuotere la società: più in là di coloro che... Continua
*** Monocolture di eucalipto/Colonialismo ***

La pulp fiction del Mozambico di Davide Mancini, Juan Maza Calleja, Boaventura Monjane

Un progetto portoghese per la silvicoltura dell'eucalipto sta diffondendo rapidamente specie esotiche dannose nelle aree rurali del Mozambico per soddisfare le esigenze di imballaggio... Continua
*** PALESTINA ***

La semina alla fine del mondo di David Segarra

Il primo posto che ho conosciuto a Gaza è Khuza'a e i suoi terreni agricoli che si estendono a sud-est della Striscia. Alle spalle, i frutteti, gli uliveti e gli aranceti. Qui, terra... Continua
*** Segnalazione ***

Il cibo e la crisi climaticadi GRAIN

Non c'è modo di affrontare la crisi climatica senza affrontare il modo in cui produciamo e consumiamo il cibo. Il sistema alimentare è uno dei principali motori del... Continua
*** Segnalazione ***

Dalle false promesse alle soluzioni realidi Friends of the Earth Europe

Nella lotta contro la crisi climatica, contro la perdita di biodiversità e la distruzione degli ecosistemi, è diventato sempre più arduo distinguere le soluzioni reali dal... Continua
SEGNALAZIONE - Nyeleni Newsletter  N°56

Sfidare i finanziamenti dietro l'accaparramento verde e bludi Friends of the Earth International, ETC Group, Transnational Institute

Mobilitare grandi quantità di finanziamenti privati ​​per sostituire la mancanza di finanziamenti pubblici sta rapidamente diventando un nuovo obiettivo nelle discussioni sul finanziamento del ... Continua
*** Segnalazione + Video + Articolo ***

Bugie e verità sui nuovi OGM. Un'agricoltura per la vitadi Crocevia, ARI - Antonio Lattuca

In tempi di crisi climatica è urgente andare oltre la retorica e concretizzare azioni che rafforzino nuovi modelli produttivi che privilegino l’ambiente e la salute. Lontano dalla mera... Continua

Agricoltura e biodiversità possono coesistere?di Adam Calo

Per liberare terra per la conservazione della biodiversità soddisfacendo al contempo la crescente domanda di cibo, le narrazioni tecno-ottimistiche suggeriscono di aumentare indefinitamente la ... Continua
*** Prima Parte ***

La linea del fuoco/1di Alexik

Da più di quattro mesi il Canada brucia, ininterrottamente. Bruciano i territori del sud, nella British Columbia, dove le fiamme divampano dentro e intorno alla città di Kelowna,... Continua
*** Segnalazione/Recensione ***

Estrattivismo agrario in America Latinadi Ben McKay, Alberto Alonso-Fradejas, Arturo Ezquerro-Cañete

All'interno della recente e copiosa letteratura sull'estrattivismo e il neoestrattivismo in America Latina, sono state inserite alcune espressioni del capitalismo agrario contemporaneo, tra... Continua