La riconciliazione è diventata la parola d'ordine di questa era di relazioni tra i popoli indigeni e non indigeni in Canada. In parte è perché la Commissione per la verità e la riconciliazione ha dato importanti contributi alla comprensione pubblica delle scuole residenziali. Ma per il governo e l'industria canadesi, cosa comporta l'ascesa del discorso sulla riconciliazione? La riconciliazione è un cambiamento di forma nella colonizzazione in corso? Che tipo di riconciliazione è possibile se il crimine è ancora in corso?
- Martin Lukacs è un giornalista che scrive per il Guardian britannico e uno degli autori e organizzatori del Manifesto Leap. Da quindici anni si occupa di movimenti per la giustizia sociale ed ecologica e la liberazione collettiva. Vive a Montreal.
- Khelsilem proviene dalle comunità di lingua Sḵwx̱wú7mesh di Xwmel̓ts'stn ed Eslhá7an e dalle tribù di lingua Kwak̕wala dei Na̱mg̱is e Ḵwiḵwa̱sut̓inux̱w. È cresciuto e vive nella città di Vancouver. Khelsilem ha lavorato con le comunità indigene in Canada per affrontare il declino delle loro lingue ed è più noto per la sua difesa e attivismo con la rigenerazione della lingua indigena.
- Co-presentato dall'Institute for the Humanities and Media Mornings della SFU - 21 febbraio 2017 -
Co-sponsorizzato dall'Istituto per le scienze umane della SFU, dal Simon Fraser Public Interest Research Group (SFPIRG), dai First Nations Studies della SFU, dal Dipartimento di storia della SFU, dalla School of Public Policy della SFU e da rabble.ca.
The Reconciliation Industry: Land Dispossession and Extractivism in An Age of Official Contrition
February 21, 2017
Martin Lukacs & Khelsilem
Public Lecture
February 21, 2017 - 1:59:42 h.
Co-presented by SFU's Institute for the Humanities and Media Mornings.
Co-sponsored by SFU's Institute for the Humanities, Simon Fraser Public Interest Research Group (SFPIRG), SFU's First Nations Studies, SFU's Department of History, SFU's School of Public Policy, & rabble.ca.
Reconciliation has become the watchword of this era of relations between Indigenous and non-Indigenous peoples in Canada. In part that's because the Truth and Reconciliation Commission has made important contributions to the public understanding of residential schools. But for the Canadian government and industry, what does the rise of reconciliation discourse entail? Is reconciliation a shape-shift in ongoing colonization? What kind of reconciliation is possible if the crime is still in progress?
- Martin Lukacs is a journalist writing for the British Guardian and one of the authors and organizers of the Leap Manifesto. He has been involved with movements for social and ecological justice and collective liberation for fifteen years. He lives in Montreal.
- Khelsilem hails from the Sḵwx̱wú7mesh-speaking communities of Xwmel̓ts’stn and Eslhá7an and the Kwak̕wala-speaking tribes of the Na̱mg̱is' and Ḵwiḵwa̱sut̓inux̱w. He grew up and lives in the city of Vancouver. Khelsilem has worked with Indigenous communities in Canada to address the decline of their languages and is most known for his advocacy and activism with Indigenous language regeneration.