Articolato intorno a un'intervista al primo sindaco indigeno di Sololá, in Guatemala, e incentrato sul campo disciplinare delle scienze politiche - ma utilizzando linee guida di diritto, storia e sociologia -, Jirones en el Camino affronta le questioni da una prospettiva regionale dei diritti delle popolazioni indigene nel contesto di un fenomeno sempre più pressante in America Latina: l'estrattivismo minerario. Si studia la complessità nominativa del termine “popoli indigeni” e si analizzano le mobilitazioni dei diritti dei popoli indigeni, osservando che attualmente in America Latina si riconosce un quadro normativo giuridico dei diritti che al tempo stesso viene costantemente violato. Per esemplificare questa situazione, viene approfondito il caso dell'estrattivismo minerario in Guatemala, individuando che questo fenomeno è riprodotto nel resto dell'America Latina, che si verifica con la replica regionale di quattro paralleli che spiegano l'impianto del modello estrattivista. Il libro è un testo critico, sostenuto e metodico ma, soprattutto, diafano.
Jirones en el camino: pueblos indígenas y extractivismo minero en América Latina
Manuel Ignacio Martínez Espinoza
Ed. UNICACH, Chiapas, 2017 - 190 pp.
Download:
