L'articolo parte dall'importanza dei diritti umani, chiedendosi quali standard e criteri dovrebbero rispettare le attività di impresa socialmente responsabile e come dovrebbe essere perseguito lo sviluppo sostenibile, in uno scenario di decrescita. Nell'attualità c'è una crescente consapevolezza sociale in termini ambientali, c'è più responsabilità sociale d'impresa, ci sono più standard e strumenti per la tutela dei diritti umani e ci sono molte più politiche che aspirano a realizzare uno “sviluppo sostenibile”. Nonostante quanto sopra, l'impatto negativo sulle comunità e sull'ambiente, generato dalle attività estrattive, è in aumento e la qualità delle risorse ottenute da tali attività diminuisce. L'articolo cerca di trovare risposte a questo apparente paradosso, tentando un approccio al concetto di estrattivismo sotto diversi aspetti.
Extractivismo, metabolismo capitalista y lìmites del crecimiento: los derechos humanos en una era de decrecimiento
Juan Arellanes Arellanes
Memoria del Foro internacional sobre derechos humanos en el contexto de las actividades empresariales y el desarrollo sostenible, Chihuahua - aprile 2016 - 26 pp.
Download: