Tres obviedades ocultadas y algunas preguntas
Jairo Restrepo, Carlos Julio Sánchez
La Agricultura Orgánica en Píldoras, Gráfica 29 de Mayo, Córdoba - 2024
Copie in vendita presso AMBA.
Consulta patricia.liza77@gmail.com o IG @patolizarraga

Il libro "Tre ovvietà nascoste e alcune domande" riunisce i testi di uno dei promotori dell'agricoltura biologica nella regione, Jairo Restrepo, con i disegni dell'illustratore Carlos Julio Sánchez. È la seconda puntata della serie "Agricoltura biologica in pillole", un impegno del movimento campesino a diffondere le conoscenze necessarie per un altro modo di produrre.
L'insegnante colombiano, Jairo Restrepo, e il fumettista e membro del Movimento Contadino di Córdoba, Carlos Julio Sánchez, ci portano "Tre ovvietà nascoste e alcune domande", per riflettere su come funziona la natura, dandoci il cibo che mangiamo ogni giorno. Operazione che, a quanto pare, non è così scontata. È la seconda parte di Agricoltura Biologica a Píldoras, che riunisce gli insegnamenti di Restrepo sull'agricoltura biologica con le bellissime illustrazioni di Sánchez. Questo libro ci aiuta, con domande e sintesi grafiche, a pensare al nostro sistema agroalimentare, tanto minacciato di questi tempi. È un materiale bello e necessario per gli spazi di formazione politica, i laboratori e le scuole.
Tutto è presente e visibile
A volte non riusciamo a vederlo, altre volte siamo distratti e passiamo la vita a divertirci dietro schermi sempre più sofisticati di telefoni, computer o televisori che hanno "offuscato la nostra vista". Oppure semplicemente abbiamo un punto di vista tale per cui, non importa quello che vediamo, ciò che la natura ci mostra, non possiamo “unire i punti”. Questa realtà è così vicina, così trasparente e manifesta da risultare, alla fine, evidente.
Senza dubbio hanno mediato degli interessi, per questa distorsione. Per quanto abbiamo davanti ai nostri nasi il modo in cui oggi viene prodotto il cibo, la vita di piante e animali che normalmente formerebbero comunità e popolazioni se solo glielo si permettesse, nonché la forma naturale della crescita di un essere vivente, che in armonia si sviluppa lontano dai parassiti e dalle malattie. Ma non sempre li capiamo, visto che sono verità nascoste.
Quante domande dobbiamo farci per agire diversamente e scegliere, una volta per tutte, un sistema alimentare che si prenda cura di noi e ci faccia crescere? Che ci fornisca il nutrimento, siano sani e che siano in armonia con l'ambiente e le persone che lo producono; che siano questi valori intrinseci ad essere quelli che ancora una volta ricostituiscono i tessuti sociali e gli organi viventi, che ci nutrano la speranza per un mondo migliore. Una realtà da scegliere, lasciandosi alle spalle le paure e i pregiudizi.
Alcune pillole per immaginare l'agricoltura
- L’ecologia è stata chiamata in modi molto diversi. “Il termine ecologia (dal greco 'oikos', casa e 'logos', trattato) è lo studio della biocasa, nella quale ha origine, e allo stesso tempo ospita, tutto il primordio della vita. La natura non ha un ordine definito, tutto è sempre in costante movimento. Nelle catene tutti gli anelli sono aperti, per questo si possono sommare e formare così infinite reti, che si trasformano in infinite spirali”, insegna Jairo nei suoi scritti.
- La fotosintesi è la magia che ogni giorno esplode davanti ai nostri occhi sotto forma di foglie verdi e che è capace di generare cibo su questo pianeta a partire dai raggi del sole. Quel sole che sorge per tutti allo stesso modo. Per tutti.
- La trofobiosi non è altro che una chiave per comprendere il funzionamento di una pianta e tutto ciò che l’agricoltura industriale provoca quando introduce la fertilizzazione chimica e poi offre palliativi sotto forma di agrotossine, in una sequenza perversa e dipendente dal mercato. “Una pianta ben nutrita è una zuppa di pietra per gli insetti”, ci dice Jairo.
Queste tre pillole sono racchiuse nella forma di comunicazione più moderna ed efficace che esista oggi: con un disegno e poche parole. Così il libro li propone. Così che l’ovvio inizi a far parte della nostra vita quotidiana. Per nutrire il corpo e l’intera società.
Che vengano queste domande, affinché tu possa mettere insieme un mondo di possibilità, nella tua realtà e in quella della tua stessa comunità, quella della tua vita quotidiana e meravigliosa che è parte fondamentale della nostra casa comune: il pianeta Terra.
Che venga una potente pillola dal doppio effetto, nelle parole di Jairo: “Nella natura tutto ha il suo splendore, dove la vita protegge l'eterno, non c'è sottomissione, c'è solo congregazione e cooperazione, dove ognuno apporta il proprio contributo, dove il presente e la vita non hanno durata”.
E vengano anche le domande, che aprono sempre a infinite possibilità. Affinché ognuno che si trova questo libro tra le mani possa interrogarsi e cercare le risposte nella propria comunità, nel proprio quartiere, nel proprio club, nella propria famiglia, nel proprio ambito. Non sarà che le risposte siano ovvie e che siano sempre state a portata di mano, nascoste, in attesa di una pillola di coscienza disegnata dal grande Carlos Julio Sánchez, a partire dai corsi, dalle lezioni e dalle esperienze condivise in tutto il mondo da Jairo Restrepo Rivera.
In un lavoro collaborativo, queste pillole sono state curate da Marina Sánchez e stampate a Córdoba, in Gráfica 29 de Mayo. In modo che, essendo ovvietà, non siano più nascoste.
(Eduardo Belelli)
* Originale in spagnolo Qui https://agenciatierraviva.com.ar/agricultura-naturaleza-y-saberes-campesinos-en-un-libro-ilustrado/
** Traduzione di Giorgio Tinelli per Ecor.Network