<
VI Sessione del Tribunale Internazionale per i Diritti della Natura in Brasile prima della COP30

Un nuovo impegno per Madre Naturadi Tribunale Internazionale per i Diritti della Natura

Il Tribunale Internazionale per i Diritti della Natura chiuderà la sua sesta udienza internazionale l'11 novembre 2025 a Belém, in Brasile, durante il Vertice dei... Continua
*** Segnalazione ***

Osservare la globalizzazione dall'America Latina oltre l'evidenza di Azamar Aleida, Rubens Nato, Oscar Campanini, Lucio Cuenca, Eduardo Gudynas, Caterina Toro

Un saggio collettivo che analizza gli impatti dell'attuale disordine globale in America Latina: questioni come il ruolo della Cina, il deterioramento della democrazia e l'aumento della... Continua

La violenza come condizione dell'estrattivismodi Alberto Acosta

Pagine e pagine di analisi sarebbero necessarie per comprendere appieno i dettagli delle molteplici forme di violenza legate all'estrattivismo. I profondi impatti sociali, culturali, psicosociali ... Continua

America Latina, "la guerra secondaria"di Alejandro Marcó del Pont

Nel 2025, la competizione globale per i minerali essenziali – terre rare, litio, cobalto – e per le fonti energetiche – petrolio, gas, energie rinnovabili – sta riconfigurando ... Continua
*** Segnalazione ***

I diritti della natura, una sfida necessariadi Quaderni della Decrescita - N°5

La trumpeconomics sta scatenando il caos a livello internazionale, nel disperato tentativo di salvare il dollaro dal crack per un indebitamento insostenibile. Ma, il ritorno al mercantilismo... Continua