<
01 / 08
01 / 08
*** Ecologia politica N°68 ***

Ecologia politica dei rifiutidi Fundació ENT - Icaria Editorial - CLACSO

Un numero della rivista Ecologia Politica che tratta il problema dei rifiuti come sintomo e conseguenza di un modello economico insostenibile basato sul consumo e sulla crescita illimitata.
*** Breve rassegna di minacce e attacchi ricorrenti ***

Gli occhi dell'impero sulle Galapagos/1di Alberto Acosta

La decisione del presidente ecuadoriano Daniel Noboa di cedere una base nelle Galapagos alle forze armate degli Stati Uniti dovrebbe scuotere la società: più in là di coloro che... Continua
***Segnalazione***

Idrogeno verde: transizione o colonialismo? di Pablo Bertinat, Jorge Chemes, Karen Ardiles Ordenes, Jhony Saldivia, Hernán Scandizzo, Federico García, Gustavo Romeo, Álvaro Álvarez, Florencia Puente

Si moltiplicano in America Latina le riforme giuridiche e le politiche pubbliche a sostegno di una transizione energetica pensata per servire gli interessi del Nord Globale.

Europa, Guerra e Nocività/1di Piccoli Fuochi Vagabondi

Dopo un iter approvativo accelerato, venerdì 28 febbraio 2025 è arrivata a Ravenna l’enorme nave BW Singapore di Snam, lunga quasi 300 metri e alta 44 (circa un palazzo di dieci... Continua
*** Lo studio di ISDE sugli impatti ambientali degli allevamenti avicoli nelle Marche ***

C’era una volta il "Marchigianello"di Nelson

Sono passati quarant’anni dallo spot televisivo di uno dei pionieri marchigiani dell’allevamento avicolo, Bruno Garbini, in cui i polli ruspanti, i cosiddetti... Continua

L'Antropocene come crisi multipla. Prospettive dall'America Latina/3di Olaf Kaltmeier, María Fernanda López Sandoval, José Augusto Pádua, Adrián Gustavo Zarrilli 

Il Cono Sud può essere definito in modo combinato. In termini biofisici, si distingue per la sua rete idrografica, che coincide con il bacino del Rio de la Plata. In termini geopolitici,... Continua