<
01 / 08
01 / 08
***Segnalazione***

Idrogeno verde: transizione o colonialismo? di Pablo Bertinat, Jorge Chemes, Karen Ardiles Ordenes, Jhony Saldivia, Hernán Scandizzo, Federico García, Gustavo Romeo, Álvaro Álvarez, Florencia Puente

Si moltiplicano in America Latina le riforme giuridiche e le politiche pubbliche a sostegno di una transizione energetica pensata per servire gli interessi del Nord Globale.

Europa, Guerra e Nocività/1di Piccoli Fuochi Vagabondi

Dopo un iter approvativo accelerato, venerdì 28 febbraio 2025 è arrivata a Ravenna l’enorme nave BW Singapore di Snam, lunga quasi 300 metri e alta 44 (circa un palazzo di dieci... Continua
*** Lo studio di ISDE sugli impatti ambientali degli allevamenti avicoli nelle Marche ***

C’era una volta il "Marchigianello"di Nelson

Sono passati quarant’anni dallo spot televisivo di uno dei pionieri marchigiani dell’allevamento avicolo, Bruno Garbini, in cui i polli ruspanti, i cosiddetti... Continua

L'Antropocene come crisi multipla. Prospettive dall'America Latina/3di Olaf Kaltmeier, María Fernanda López Sandoval, José Augusto Pádua, Adrián Gustavo Zarrilli 

Il Cono Sud può essere definito in modo combinato. In termini biofisici, si distingue per la sua rete idrografica, che coincide con il bacino del Rio de la Plata. In termini geopolitici,... Continua
*** Crisi climatica e impatto sui territori ***

I produttori di Bahía Blanca e il cibo sott'acquadi Bianca Coleffi

ARGENTINA - Un alluvione ha colpito duramente la zona rurale di Bahía Blanca. L'acqua ha raggiunto i due metri di altezza. Raccolti e macchinari distrutti. Una cronaca attraverso ... Continua
*** Tribunale Internazionale per i Diritti della Natura ***

Per un Nuovo patto con la Madre Terradi Francesco Martone

Per un “Nuovo patto con la Madre Terra”, questo il tema di fondo e l’obiettivo di un percorso lanciato da settembre dello scorso anno dal Tribunale Internazionale per i Diritti... Continua