*** Segnalazione ***

Progettati per fallire? Le promesse non mantenute dei progetti di compensazione delle emissioni di carbonio

di Rachel Rose Jackson e Adrien Tofighi-Niaki - Corporate Accountability


Built to fail?
World’s largest carbon offset projects unlikely to deliver promised emissions reductions despite reforms

Rachel Rose Jackson e Adrien Tofighi-Niaki
Corporate Accountability
Giugno 2025, pp. 52

Download: 



Qui
la versione in   spagnolo.



INTRODUZIONE
 

  1. L'azione per il clima deve essere all'altezza della crisi che deve risolvere

Scienziati esperti temono che la temperatura globale possa aumentare di oltre 3 gradi Celsius rispetto ai livelli preindustriali, più del doppio della soglia massima di 1,5 gradi Celsius entro cui i governi mondiali hanno promesso di mantenere l'aumento della temperatura, "ben al di sotto" nell'Accordo di Parigi. Miliardi di persone, soprattutto nel Sud Globale, stanno già subendo perdite incommensurabili di vite umane e mezzi di sussistenza, nonostante una manciata di paesi e imprese del Nord del mondo alimentino il cambiamento climatico nella ricerca di espansione e profitto. Ora, sempre più spesso, gli impatti della crisi climatica si fanno sentire sulle comunità del Sud e del Nord del mondo, anche se non in egual misura.

L'azione per il clima non deve fallire. Deve esserci la certezza assoluta che le soluzioni proposte per risolvere la crisi globale più urgente siano efficaci nella scala e nei tempi necessari, e che siano in linea con la giustizia, anziché comprometterla ulteriormente. Se fallissimo, le conseguenze sarebbero milioni e milioni di vite 3-4 e decine di migliaia di miliardi di dollari all'anno 5.

In questo contesto, questa ricerca valuta le performance più recenti del mercato volontario del carbonio (VCM) per aiutare a determinare se stia preparando il mondo per un'azione climatica vigorosa o se ne stia aggravando il fallimento. A tal fine, analizza 47 dei più grandi progetti di compensazione delle emissioni di carbonio nel 2024 e verifica se i recenti tentativi di porre rimedio ai ripetuti fallimenti del VCM stiano portando a riduzioni delle emissioni globali.
 

1.1 Il Mercato Volontario del Carbonio: decenni di incapacità di raccogliere la sfida

Per decenni, il VCM è stato costantemente promosso e utilizzato dai responsabili politici mondiali e dal settore privato come pilastro centrale dell'azione per il clima. Ad oggi, una qualche forma di mercato del carbonio esiste, più o meno da quando è iniziato il dibattito globale sui cambiamenti climatici. 6

Il VCM è profondamente radicato nell'agenda globale per l'azione per il clima. Ad esempio, l'articolo 6 dell'Accordo di Parigi ha aperto la strada a un mercato globale del carbonio che svolgerà un ruolo centrale nel rispetto degli impegni climatici
7- 8- 9.
Decenni di raccolta dati ci aiutano a comprendere il ruolo svolto finora dal VCM nell'azione per il clima, quale ruolo è idoneo a svolgere in futuro e se il VCM rappresenti un solid inquadramento per la politica e gli investimenti per il clima in un momento di fondamentale importanza.

Negli ultimi anni, indagini e ricerche condotte da accademici, società civile, media e altri esperti hanno utilizzato questa vasta base di dati per comprendere se il VCM stia contribuendo alla riduzione delle emissioni di gas serra (GHG) a livello globale e se stia funzionando come previsto. Negli ultimi cinque anni, decine di solidi studi, indipendenti e riconosciuti a livello mondiale hanno messo in luce le promesse ripetutamente disattese del VCM, dalle valutazioni di mercato 10-11-12 alle valutazioni di diversi tipi di progetti promossi all'interno del VCM, tra cui progetti per la foresta pluviale 13 e REDD+ (riduzione delle emissioni da deforestazione e degrado forestale) 14-15 progetti per le strumentazioni di cottura dei cibi 16 progetti eolici 17 e progetti per le energie rinnovabili 18.

Nel complesso, questi risultati combinati dimostrano un ampio consenso sul fatto che, dopo decenni di tentativi ed errori, il VCM sembra essere totalmente inefficace, il che significa che la maggior parte dei crediti di carbonio ritirati non riduce significativamente le emissioni. Acquistare crediti di carbonio inefficaci invece di ridurre effettivamente le emissioni di gas serra non solo ritarda le attività di riduzione delle emissioni, ma probabilmente porta a un aumento delle emissioni globali di carbonio, esacerbando il cambiamento climatico (19, 20). Inoltre, sempre più spesso i progetti di compensazione delle emissioni di carbonio sono collegati a denunce di danni diretti alle comunità locali, alle popolazioni indigene, alle foreste e ad altri ecosistemi 21-22-23.

Nonostante decenni di tentativi di "aggiustare" il VCM, quest'ultimo sembra ripetutamente fallire, alimentando danni, distraendo da una giusta transizione dai combustibili fossili e continuando a correlarsi con emissioni record di gas serra 24-25. In questo contesto, il Segretario Generale delle Nazioni Unite ha messo in dubbio il ruolo che le compensazioni delle emissioni di carbonio dovrebbero svolgere nella risposta globale al cambiamento climatico 26. E persino gli investitori sono diventati più scettici, come si evince da un calo del 61% del valore del VCM in seguito a tutto ciò che è emerso 27-28.

Una delle critiche più frequenti al VCM è ancora più elementare dei suoi fallimenti tecnici. Per sua natura, rende la riduzione delle emissioni una sorta di ‘merce commerciabile’, che può poi essere acquistata da alcune delle imprese più inquinanti del mondo per eludere la necessità di ridurre effettivamente le emissioni alla fonte, in linea con la portata e l'urgenza richieste 29-30-31-32-33, 34.
In effetti, offre una carta per uscire gratis di prigione alle multinazionali più inquinanti del mondo, piuttosto che fungere da catalizzatore per l'intera gamma di azioni necessarie.

 

1.2 Puntare tutto su un VCM 2.0 è una scommessa più sicura?

Nonostante il fallimento del VCM nel contribuire a una riduzione globale delle emissioni fino ad oggi
35, e nonostante il suo presunto record di favoreggiamento o danno 36 i decisori politici e il settore privato continuano a fare affidamento sul VCM per ottenere le riduzioni delle emissioni globali che sappiamo essere necessarie per mantenere l'aumento della temperatura al di sotto di 1,5 gradi Celsius. Si prevede che il VCM raggiungerà valori fino a 27 miliardi di dollari entro il 2035 37 a dimostrazione della chiara intenzione di puntare tutto.

Tuttavia, importanti scienziati hanno messo in guardia sul VCM —insistendo sul fatto che deve “riformarsi o scire dal business” 38. Il Segretario Generale delle Nazioni Unite ha avvertito di “tenersi alla larga dalle dubbie compensazioni di carbonio che erodono la pubblica fiducia mentre fanno poco o nulla per aiutare il clima” 39, e ha istituito una task force globale per aiutare a proteggere da questi pericoli 40. In risposta all’esposizione pubblica delle sue debolezze e alle continue critiche, una modalità attraverso cui l'industria dei VCM sta cercando di difendere la propria legittimità è attraverso una strategia di riforma coordinata, la “VCM 2.0.” 41-42-43-44-45. Sono state lanciate nuove iniziative guidate dalle industrie per salvare il VCM e garantirne l'integrità 46 e le dichiarazioni hanno promesso nuovi principi per promuovere l'affidabilità 47-48. Verra - il più grande registro di compensazione delle emissioni di carbonio al mondo - ha sviluppato nuove metodologie 49 presumibilmente per assicurare agli investitori che le scappatoie verranno chiuse, in seguito alle critiche significative 50-51-52-53-54-55.

Puntare tutto sul VCM significa scommettere il nostro futuro, ingenti risorse e la capacità del pianeta di sostenere la vita umana su un meccanismo che non è riuscito a dimostrare la sua efficacia per decenni. Quanto sia rischiosa questa scommessa e quanto sia probabile che abbia successo dopo aver fallito così tante volte in passato, è una domanda fondamentale. Quanto è profonda la riforma del VCM o si tratta solo di una strategia superficiale di public relations? Il VCM è adatto allo scopo o rimane fondamentalmente imperfetto in un momento in cui le persone e il pianeta semplicemente non possono permettersi un fallimento? Questa ricerca cerca di rispondere a queste domande, analizzando i dati del settore per comprendere l'andamento attuale del VCM 2.0.

Questa ricerca esamina 47 dei 100 principali progetti globali di compensazione delle emissioni di carbonio in base ai crediti ritirati nel 2024, un'istantanea che da sola rappresenta oltre un quarto dell'intero VCM nel 2024. Utilizza dati specifici dei progetti provenienti da AlliedOffsets Database (AOD) 56 e valutazioni di settore disponibili al pubblico, oltre a valutazioni dei rischi di BeZero 57, un'importante agenzia di rating del settore VCM. Vengono valutati i rischi insiti in questi progetti dal punto di vista del settore VCM, nonché la probabilità che questi progetti abbiano successo nel ridurre le emissioni. I risultati suggeriscono che finora il VCM 2.0 rimane fondamentalmente imperfetto in base a modalità che indicano che non si può ancora fare affidamento su di esso per ottenere le riduzioni delle emissioni globali promesse (e urgentemente necessarie).
 

* Traduzione di Ecor.Network


Note:

  1. United Nations Environment Programme. Emissions Gap Report 2024. October 24, 2024. https://www.unep.org/resources/emissions-gap-report-2024.
  2. UNFCCC. Paris Agreement. https://unfccc.int/sites/default/files/english_paris_agreement.pdf

  3. World Economic Forum. “WEF24: Climate Crisis Threatens Human Health.” January 2024. https://www.weforum.org/press/2024/01/ wef24-climate-crisis-health/.

  4. World Health Organization. “Climate Change.” Accessed May 2025. https://www.who.int/health-topics/climate-change#tab=tab_1.

  5. Hart, Robert. “Climate Change Will Cost Global Economy $38 Trillion Every Year within 25 Years, Scientists Warn.” Forbes, April 17, 2024. https://www.forbes.com/sites/roberthart/2024/04/17/climate-change-will-cost-global-economy-38-trillion-every-year-within-25- years-scientists-warn/.

  6. Carbon Brief. “Timeline: The 60-year history of carbon offsets.” 2023. https://interactive.carbonbrief.org/carbon-offsets-2023/ timeline.html.

  7. Diab, Khaled. “COP29: Complex Article 6 Rules Pave Way to Unruly Carbon Markets.” Carbon Market Watch, November 23, 2024. https://carbonmarketwatch.org/2024/11/23/cop29-complex-article-6-rules-pave-way-to-unruly-carbon-markets/.

  8. Greenfield, Patrick. “Cop29’s New Carbon Market Rules Offer Hope after Scandal and Deadlock.” The Guardian, November 24, 2024. https://www.theguardian.com/environment/2024/nov/24/cop29s-new-carbon-market-rules-offer-hope-after-scandal-and-deadlock.

  9. Gould, Joel, Lily Ginsberg-Keig, and Isobel Sizer. “COP29: Catalysing Global Carbon Markets.” BeZero Carbon, November 26, 2024. https://bezerocarbon.com/insights/cop29-catalysing-global-carbon-markets.

  10. Lakhani, Nina. “Revealed: top carbon offset projects may not cut planet-heating emissions.” The Guardian, September 19, 2023. https://www.theguardian.com/environment/2023/sep/19/do-carbon-credit-reduce-emissions-greenhouse-gases.

  11. Lakhani, Nina. “Corporations invested in carbon offsets that were ‘likely junk’, analysis says.” The Guardian, May 30, 2024. https:// www.theguardian.com/environment/article/2024/may/30/corporate-carbon-offsets-credits#:~:text=Delta%2C%20Gucci%2C%20 Volkswagen%2C%20ExxonMobil,a%20classification%20system%20developed%20by.

  12. Probst, B. et al. “Systematic assessment of the achieved emission reductions of carbon crediting projects.” Nature Communications 15 (2024). https://www.nature.com/articles/s41467-024-53645-z.

  13. Greenfield, Patrick. “Revealed: more than 90% of rainforest carbon offsets by biggest certifier are worthless, analysis shows.” The Guardian, January 18, 2023. https://www.theguardian.com/environment/2023/jan/18/revealed-forest-carbon-offsets-biggest-provider-worthless-verra-aoe.

  14. Haya, Barbara K. et al. “Quality Assessment of REDD+ Carbon Credit Projects.” Berkeley Carbon Trading Project. September 15, 2023. https://gspp.berkeley.edu/research-and-impact/centers/cepp/projects/berkeley-carbon-trading-project/redd.

  15. West, Thales A. P. et al. “Methodological issues with deforestation baselines compromise the integrity of carbon offsets from REDD+.” Global Environmental Change Volume 87, July 2024. https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0959378024000670.

  16. Gill-Wiehl, A. et al. “Pervasive over-crediting from cookstove offset methodologies.” Nature Sustainability 7, 191–202. 2024. https:// www.nature.com/articles/s41893-023-01259-6.

  17. Calel, R. et al. “Do Carbon Offsets Offset Carbon?” American Economic Journal: Applied Economics 17 (1): 1–40. 2025. https://www. aeaweb.org/articles?id=10.1257/app.20230052&&from=f.

  18. Carbon Market Watch. Hidden in plain sight: Flawed renewable energy projects in the voluntary carbon market. June 2024. https:// carbonmarketwatch.org/publications/hidden-in-plain-sight-flawed-renewable-energy-projects-in-the-voluntary-carbon-market/.

  19. GHG Management Institute. Offset Guide: “High-Quality Offsets: Additionality.” Accessed May 2025. https://offsetguide.org/what-makes-high-quality-carbon-credits/.

  20. Calel, R. et al. “Do Carbon Offsets Offset Carbon?” American Economic Journal: Applied Economics 17 (1): 1–40. 2025. https://www. aeaweb.org/articles?id=10.1257/app.20230052&&from=f.

  21. Environmental Justice Atlas. “Carbon Offsets” Feature Map. Accessed May 2025. https://ejatlas.org/commodity/carbon-offsets.

  22. Carbon Brief. “Mapped: The Impacts of Carbon-Offset Projects around the World.” Carbon Brief, 2023. https://interactive.carbonbrief. org/carbon-offsets-2023/mapped.html.

  23. World Rainforest Movement. 15 Years of REDD: A Mechanism Rotten at the Core. 2022. https://www.wrm.org.uy/publications/15- years-of-redd.

  24. Hausfather, Zeke. “Analysis: Global CO2 Emissions Will Reach New High in 2024 Despite Slower Growth.” Carbon Brief, November 2024. https://www.carbonbrief.org/analysis-global-co2-emissions-will-reach-new-high-in-2024-despite-slower-growth/.

  25. Gabbatiss, J. et al. “In-depth Q&A: Can ‘carbon offsets’ help to tackle climate change?” Carbon Brief, September 2023. https:// interactive.carbonbrief.org/carbon-offsets-2023/index.html.

  26. United Nations Secretary-General. “Special Address on Climate Action: A Moment of Truth.” June 5, 2024. https://www.un.org/sg/en/ content/sg/statement/2024-06-05/secretary-generals-special-address-climate-action-moment-of-truth-delivered.

  27. Greenfield, Patrick. “Market value of carbon offsets drops 61%, report finds.” The Guardian, May 31, 2024. https://www.theguardian. com/environment/article/2024/may/31/market-value-of-carbon-offsets-drops-61-aoe.

  28. Ecosystem Marketplace. 2024 State of the Voluntary Carbon Markets. https://www.ecosystemmarketplace.com/publications/2024- state-of-the-voluntary-carbon-markets-sovcm/.

  29. Hagelberg, Niklas. “Carbon Offsets Are Not Our Get-Out-of-Jail Free Card.” UN Environment Programme, June 10 2019. https://www. unep.org/news-and-stories/story/carbon-offsets-are-not-our-get-out-jail-free-card.

  30. Dyke, James, Robert T. Watson, and Wolfgang Knorr. “Climate Scientists: Concept of Net Zero Is a Dangerous Trap.” The Conversation, April 22 2021. https://theconversation.com/climate-scientists-concept-of-net-zero-is-a-dangerous-trap-157368.

  31. Greenfield, Patrick. “Corporations Invested in Carbon Offsets That Were ‘Likely Junk’, Analysis Says.” The Guardian, May 30 2024. https://www.theguardian.com/environment/article/2024/may/30/corporate-carbon-offsets-credits.

  32. SOMO (Centre for Research on Multinational Corporations). “Facing the Facts: Carbon Offsets Unmasked.” 2024. https://www.somo. nl/facing-the-facts-carbon-offsets-unmasked/.

  33. Friends of the Earth International. Chasing Carbon Unicorns: The Deception of Carbon Markets and “Net Zero”. 2021. https://www.foei. org/publication/chasing-unicorns-carbon-markets-net-zero/.

  34. Corporate Accountability. Destruction is at the heart of everything we do: Chevron’s junk climate action agenda and how it intensifies global harm. 2023. https://corporateaccountability.org/resources/chevrons-junk-agenda-report/.

  35. International Energy Agency. Global Energy Review 2025:CO2 Emissions. Accessed May 2025. https://www.iea.org/reports/global-energy-review-2025/co2-emissions.

  36. Environmental Justice Atlas. “Carbon Offsets” Feature Map. Accessed May 2025. https://ejatlas.org/commodity/carbon-offsets.

  37. AlliedOffsets. “VCM Forecast to Reach $27BN in 2035: New Report.” AlliedOffsets Blog. July 19, 2024. https://blog.alliedoffsets.com/ vcm-forecast-to-reach-27bn-in-2035-new-report.

  38. Greenfield, Patrick. “‘Reform or go out of business,’ carbon offsetting industry told.” The Guardian, June 26, 2024. https://www. theguardian.com/environment/article/2024/jun/26/voluntary-carbon-market-offsetting-industry-reforms-cccg-climate-crisis-advisory-group-aoe.

  39. United Nations. “Secretary-General’s special address on climate action ‘A Moment of Truth.’” June 5, 2024. https://www.un.org/sg/en/ content/secretary-general/speeches/2024-06-05.

  40. Bryan, Kenza. “UN attacks companies’ reliance on carbon credits to hit climate targets.” Financial Times, July 23, 2025. https://www. ft.com/content/0a46a3b0-1672-4763-b5a6-868ae1fd63c5.

  41. Clough, Brian. “What’s In and What’s Out in the Voluntary Carbon Market 2.0.” Rubicon Carbon Blog. October 23, 2023. https://blog. rubiconcarbon.com/whats-in-and-whats-out-in-the-voluntary-carbon-market-2.0.

  42. ERM. “The Voluntary Carbon Market 2.0: A New Era for Nature and the Voluntary Carbon Market.” December 6, 2023. https://www. erm.com/cop28/cop28-events/vcm-2-0-a-new-era-for-nature-and-the-voluntary-carbon-market/.

  43. Voluntary Carbon Markets Integrity Initiative (VCMI). “Organizations Leading Voluntary Carbon Market Reform to Host Inaugural VCM Day at Climate Week, New York To Help Deliver on the Promise of High-Integrity Carbon Markets.” June 9, 2024. https://vcmintegrity. org/organizations-leading-voluntary-carbon-market-reform-to-host-inaugural-vcm-day-at-climate-week-new-york-to-help-deliver-on-the-promise-of-high-integrity-carbon-markets/.

  44. Martins Barata, Pedro and Faires, Jordan. “VCM 2.0: Navigating High-Integrity Carbon Markets for Corporate Impact.” Environmental Defense Fund Climate Blog, September 18, 2024. https://blogs.edf.org/climate411/2024/09/18/carbon-markets-for-corporate-impact/.

  45. Respira International. “Natural Climate Solutions & VCM 2.0.” LinkedIn. January 26, 2024. https://www.linkedin.com/pulse/natural-climate-solutions-vcm-20-respira-international-pdmze?trk=public_post_main-feed-card_feed-article-content.

  46. Integrity Council for the Voluntary Carbon Market. “Leading the way to high integrity in the Voluntary Carbon Market.” Accessed May 15, 2025. https://icvcm.org/.

  47. Integrity Council for the Voluntary Carbon Market. “The Core Carbon Principles.” Accessed May 15, 2025. https://icvcm.org/core-carbon-principles/.

  48. U.S. Department of the Treasury. Voluntary Carbon Markets Joint Policy Statement and Principles. May 2024. https://home.treasury. gov/system/files/136/VCM-Joint-Policy-Statement-and-Principles.pdf.

  49. Verra. “Verra Launches New Era of Forest Protection with Transformative REDD Methodology.” Verra News Release, November 27, 2023. https://verra.org/verra-launches-new-era-of-forest-protection-with-transformative-redd-methodology/.

  50. Carrington, Damian. “Revealed: More Than 90% of Rainforest Carbon Offsets By Biggest Certifier Are Worthless, Analysis Shows.” The Guardian, January 18, 2023. https://www.theguardian.com/environment/2023/jan/18/revealed-forest-carbon-offsets-biggest-provider-worthless-verra-aoe.

  51. Lakhani, Nina. “Revealed: Top Carbon Offset Projects May Not Cut Planet-Heating Emissions.” The Guardian, September 19 2023. https://www.theguardian.com/environment/2023/sep/19/do-carbon-credit-reduce-emissions-greenhouse-gases.

  52. Civillini, Matteo. “Verra’s Revamped Forest Offset Programme Comes under Fire.” Climate Home News, May 4, 2023. https://www. climatechangenews.com/2023/05/04/verras-revamped-forest-offset-programme-comes-under-fire/.

  53. Harlan, Chico. “How One Company’s Plan to Help the Planet Went off the Rails.” The Washington Post, August 24 2024. https://www. washingtonpost.com/climate-environment/2024/08/24/carbon-credits-cook-stoves-africa/.

  54. Civillini, Matteo. “Verra Boss Steps Down after Criticism of Its Carbon Credits.” Climate Home News, May 23 2023. https://www. climatechangenews.com/2023/05/23/verra-boss-steps-down-after-criticism-of-its-carbon-credits/.

  55. Civillini, Matteo. “Most Cookstove Carbon Credits Ruled out of Quality Scheme in Integrity Push.” Climate Home News, March 7 2025. https://www.climatechangenews.com/2025/03/07/most-cookstove-carbon-credits-ruled-out-of-quality-scheme-in-push-for-high-integrity/.

  56. Allied Offsets. Accessed May 15, 2025. https://alliedoffsets.com.

  57. BeZero Carbon. Accessed May 15, 2025. https://bezerocarbon.com.


 

 

 

22 novembre 2025 (pubblicato qui il 23 novembre 2025)