Forces of Production, Climate Change and Canadian Fossil Capitalism
Nicolas Graham
Haymarket Books, January 2022 - 256 pp.

In Forces of Production, Climate Change and Canadian Fossil Capitalism, Nicolas Graham reinterpreta il concetto di forze di produzione da un punto di vista ecologico e nel contesto dell'aggravarsi della crisi climatica. Sostiene che la stessa conoscenza ecologica, così come gli sviluppi associati alla tecnologia delle energie rinnovabili e alle infrastrutture verdi, rappresentino progressi nell'ambito delle forze produttive. Tuttavia, tali "forze produttive verdi" sono vincolate dai rapporti di produzione capitalistici, compreso il potere del capitale legato al carbone. Oltre a una reinterpretazione concettuale e teorica, i casi di studio incentrati sul capitalismo fossile canadese forniscono una concreta analisi complessa dell'approfondimento delle forze produttive alimentate da combustibili fossili e dei limiti posti sia alle energie rinnovabili che allo sviluppo e applicazione della conoscenza ecologica.
In Forces of Production, Climate Change and Canadian Fossil Capitalism, Nicolas Graham reinterprets the concept of forces of production from an ecological standpoint and in the context of the deepening climate crisis. He argues that ecological knowledge itself, as well as associated developments in renewable energy technology and green infrastructure, represent advancements in productive forces. However, such “green productive forces” are fettered by capitalist relations of production, including the power of carbon capital.
In addition to a conceptual and theoretical reinterpretation, case studies focusing on Canadian fossil capitalism provide a concrete-complex analysis of the deepening of fossil-fuelled productive forces and the process of fettering in both renewable energies and in the development and application of ecological knowledge.
Contenuti:
- Introduzione: Forze di produzione e crisi climatica
- Sviluppo delle forze produttive e critiche a Marx
- Marxismo e forze di produzione: verso una concezione ecologica
- Marx e la critica all'economia politica e all'ecologia
- Marxismo(i) ecologico(i) e forze produttive
- Cambiamenti climatici e infrastrutture in rete del capitalismo fossile canadese
- Capitalismo fossile, strategia aziendale e futuri post-carbon
- Scienza, ecologia e sviluppo ecologico dello sviluppo estrattivo del carbone
- Conclusioni: Il futuro delle forze produttive: verso il socialismo verde.